€ 5,27
-5%
€ 5,54
Nuovo prodotto
Gustosissima combinazione di due dei profumi e sapori più usati ed apprezzati nelle culture gastronomiche di tutto il mondo.
Dalla zuppa di fagioli neri messicana, alla paella spagnola, alle orecchiette e rape pugliesi, al couscous maghrebino, al manzo alla thailandese … un delizioso viaggio gastronomico tra infinite possibilità di abbinamenti.
Prima di effettuare il tuo ordine contattarci al numero 340 74979383
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Data di disponibilità:
Per Pagamento in Contrassegno contattare l'assistenza clienti via Chat o WhatsApp
CLASSIFICAZIONE
Condimento a base di olio extravergine d’oliva LE FERRE e piante aromatiche naturali fresche.
AROMA
Estratto naturale di Aglio e di Peperoncino.
I° ANNO DI PRODUZIONE
Campagna olivicola 2012/2013.
ZONA DI PRODUZIONE
Puglia sud, versante ionico.
TERRENO
Pianeggiante di medio impasto, scheletro assente, pH neutro, composizione chimico-mineralogica ottimale.
ALTIMETRIA
Da 230 a 290 metri s.l.m.
OLIVETI
Allevati a vaso (tipico pugliese) con una densità di 330 piante per ettaro, buona ventilazione.
CLIMA
Inverni miti, primavere ed estati tendenzialmente asciutte e prolungate.
PREPARAZIONE
Condimento realizzato con estratto naturale ricavato direttamente dalle piante aromatiche lavorate fresche
per salvaguardarne al meglio il profilo organolettico e sensoriale. L’eccellente risultato ottenuto è frutto della
genuinità dell’olio extravergine di oliva LE FERRE, di un lungo riposo, della bontà e ricercatezza di condimenti
e profumi tipicamente mediterranei e di un sapiente lavoro, capace di rendere possibile questa fusione perfetta.
STOCCAGGIO/CONSERVAZIONE
Silos di acciaio inox con temperatura controllata.
NOTE ORGANOLETTICHE/DEGUSTAZIONE
Gustosissima combinazione di due dei profumi e sapori più usati ed apprezzati nelle culture gastronomiche
di tutto il mondo.
ABBINAMENTI GASTRONOMICI
Dalla zuppa di fagioli neri messicana, alla paella spagnola, alle orecchiette e rape pugliesi,
al couscous maghrebino, al manzo alla thailandese questo condimento consente di spaziare tra infinite possibilità di abbinamenti.
MODO DI CONSERVAZIONE
In ambiente fresco (15/18°C) al riparo dalla luce e da fonti di calore.
DURATA
24 mesi dalla data di confezionamento.
CONFEZIONI
Bottiglia quadra “marasca”, vetro verde scuro, salvagoccia interno: 0,25 L
UN PO’ DI STORIA
L’aglio è una pianta bulbosa originaria delle zone desertiche dell’Asia. Se ne utilizza solo il bulbo che contiene
più spicchi. Il peperoncino è una delle piante e spezie più diffuse e note al mondo anche per le sue proprietà benefiche e il sapore piccante.
MODALITA’ D’IMPIEGO
Agitare bene prima dell’uso. Si consiglia l’utilizzo a crudo (in cottura la fragranza si disperde).