€ 3,67
-5%
€ 3,86
Nuovo prodotto
Pregiato condimento dal gusto e profumo intenso e persistente.
Ideale su carni rosse cotte o carpacci, uova e formaggi o per insolite bruschette.
Ottimo per completare il gusto di paste, risotti, salse e pizze.
Prima di effettuare il tuo ordine contattarci al numero 340 74979383
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Data di disponibilità:
Per Pagamento in Contrassegno contattare l'assistenza clienti via Chat o WhatsApp
CLASSIFICAZIONE
Condimento a base di olio extravergine d’oliva LE FERRE aromatizzato al tartufo bianco.
AROMA
Aroma Tartufo Bianco
I° ANNO DI PRODUZIONE
Campagna olivicola 2009/2010.
ZONA DI PRODUZIONE
Puglia sud, versante ionico.
TERRENO
Pianeggiante di medio impasto, scheletro assente, pH neutro, composizione chimico-mineralogica ottimale.
ALTIMETRIA
Da 230 a 290 metri s.l.m.
OLIVETI
Allevati a vaso (tipico pugliese) con una densità di 330 piante per ettaro, buona ventilazione.
CLIMA
Inverni miti, primavere ed estati tendenzialmente asciutte e prolungate.
STOCCAGGIO/CONSERVAZIONE
Silos di acciaio inox con temperatura controllata.
NOTE ORGANOLETTICHE/DEGUSTAZIONE
Pregiato condimento dal gusto e profumo intenso e persistente.
ABBINAMENTI GASTRONOMICI
Ideale su carni rosse cotte o carpacci, uova e formaggi o per insolite bruschette. Ottimo per completare
il gusto di paste, risotti, salse e pizze.
MODO DI CONSERVAZIONE
In ambiente fresco (15/18°C) al riparo dalla luce e da fonti di calore.
DURATA
24 mesi dalla data di confezionamento.
CONFEZIONI
Bottiglia quadra “marasca”, vetro verde scuro, salvagoccia interno: 0,10 e 0,25 Litri.
UN PO’ DI STORIA
Frutto della terra noto sin dal 1700 a.C. I sumeri lo mischiavano a cereali e legumi, i piemontesi del ‘700 d.C.
lo usavano per farcire carni e pesci. Protagonista di miti e leggende sulle sue origini e proprietà, la sua storia gastronomica vanta grandi estimatori tra sovrani, politici, diplomatici, musicisti… L’ambiente ideale del Tartufo Bianco è il bosco di Querce. Si caratterizza per il profumo intenso con aromi che evocano, tra gli altri, aglio,
fieno, terra bagnata.
MODALITA’ D’IMPIEGO
Agitare bene prima dell’uso. Si consiglia l’utilizzo a crudo (in cottura la fragranza si disperde).